Ricavare energia elettrica e termica utilizzando rifiuti agricoli (Biomasse), industriali, urbani.
Oggi giorno è possibile produrre ENERGIA ELETTRICA ed ENERGIA TERMICA utilizzando BIOMASSE.
Energy è in grado di proporre aziende produttrici di macchine tecnologicamente avanzate in grado di bruciare la biomassa ricavandone energia elettrica ed energia termica contemporaneamente.
Queste BIOMASSE sono facilmente reperibili in natura, la loro raccolta ed il loro trasporto presso centrali di trasformazione rappresenta un processo in grado di generare soltanto benefici per tutta la filiera che viene chiamata in causa:
Natura:
La natura ha solo da guadagnare dall’utilizzo di queste tecnologie, questo perché si crea un processo di pulizia dei boschi, dei fiumi, delle strade auto-alimentato dai proventi derivanti dalla fornitura di queste raccolte.
Emissioni ridottissime con ingombri minimi, con queste tecnologie con appena 300 mq di superficie (comprese le zone di carico) sarebbe possibile PRODURRE in MANIERA PULITA talmente tanta energia elettrica, da soddisfare oltre 450 famiglie, tale da evitare 1.040 tonnellate di emissioni di CO2…il tutto, ripetiamo, in meno di 300 mq!!!
Comuni:
Per i comuni il guadagno è molteplice, innanzitutto si parla di un guadagno d’immagine, avere un comune con strade pulite, aiuole pulite, argini dei fiumi puliti, boschi puliti, rappresenta innanzitutto un fatto d’immagine. L’altro vantaggio è rappresentato dall’occupazione di persone dedicate a tali opere, nuovi posti occupazionali. Vantaggi economici, i comuni cederebbero la biomassa alle aziende che investono acquistando le tecnologie in questione.
Un possibile ulteriore vantaggio potrebbe essere rappresentato dal fatto che il comune potrebbe consegnare la biomassa ad una di queste società produttrici di energia e di conseguenza queste potrebbero cedere totalmente o parzialmente il calore prodotto per alimentare strutture comunali (piscine, scuole, palestre, uffici, ecc…).
Aziende private per la raccolta delle biomasse
Il comune potrebbe comunque appaltare la raccolta delle biomasse ad aziende private, in questo caso sarebbero proprio queste ultime a creare la relativa maggiore occupazione, dovendo reperire personale per la raccolta delle biomasse.
Aziende che producono le tecnologie e quindi i macchinari di trasformazione
Il business ovviamente sarebbe esteso anche alle aziende produttrici di questa tecnologia. Vi sono infatti aziende italiane ed estere che stanno investendo tanto in tal senso. Energy è in grado di proporre un PRODUTTORE ITALIANO in grado di fornire l’impianto secondo la formula “chiavi in mano” previa analisi di fattibilità e gestione dell’iter autorizzativo necessario. Siamo in grado di portare gli interessati a visitare i siti produttivi già attivi da tempo con eccellenti risultati.
Queste macchine sono in grado di utilizzare quasi ogni tipo di biomassa con range di tolleranza di umidità molto ampi. Sono disponibili macchine con potenze elettriche dai 50 kW ai 1.000 kW.
Aziende che intendono investire in queste tecnologie per produrre energia.
Le applicazioni di queste tecnologie possono essere molteplici, dalle aziende che hanno necessità termiche e decidono di effettuare un investimento che, oltre a soddisfare i fabbisogni termici della loro struttura, darebbe loro l’accesso a tariffe incentivanti omnicomprensive in grado di garantire rendimenti di progetto elevatissimi, con tempi di rientro dell’investimento inferiori ai 4 anni.
Energy è in grado di proporre macchine con tecnologie in grado di bruciare qualunque tipo di rifiuto che non sia classificabile come biomassa, quindi dal rifiuto urbano (RSU) al rifiuto speciale (es.: rifiuto ospedaliero).
Queste macchine bruciano i rifiuti con un processo ad induzione in assenza di ossigeno e SENZA CAMINO di ESPULSIONE!!!
Questo è possibile in quanto il processo avviene a temperature elevatissime …., dal rifiuto bruciato ricaviamo uno scarto non superiore all’1% del quantitativo inserito. Tale scarto è rappresentato da corpi inerti, vetrificati, tipo sabbia, assolutamente atossico che può essere destinato ad aziende che asfaltano le strade.
Si tratta di macchinari in grado di gestire dalle 5 t alle 25 t al giorno di rifiuti, possono raggiungere potenze molto elevate con superfici impegnate molto ridotte. Sono adattissime per quelle aziende e/o comuni che hanno necessità di smaltire rifiuti di qualunque genere in quanto la loro gestione ed il loro trasporto nelle rispettive discariche rappresenta in tutto e per tutto un costo di gestione. In questo caso invece i rifiuti servirebbero come combustibile per alimentare un macchinario che produce energia elettrica ed energia termica, pertanto chi decide di investire in questa tecnologia si troverebbe con un mancato costo di smaltimento dei rifiuti ed inoltre con la produzione di energia elettrica e termica.